Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5068

Massoneria, Massofobia. Storie di pregiudizi e battaglie per la libertà, incontro a Trento il 12 ottobre

$
0
0

Il 1°  marzo 2017 la Commissione Parlamentare Antimafia dispose il sequestro degli elenchi degli iscritti al Grande Oriente d’Italia di Calabria e Sicilia sulla scia della complessa e articolata vicenda dell’indagine, condotta sempre dall’Antimafia, su presunti legami della Libera Muratoria con la mafia. Questi fatti spinsero il Gran Maestro Stefano Bisi a documentare il caso in un piccolo volume, edito da Tipheret, intitolato “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione”  che aveva lo scopo di fare chiarezza e ristabilire la verità citando anche le iniziative legali assunte dal Grande Oriente d’Italia a livello europeo non solo a propria tutela ma per salvaguardare i diritti dell’uomo e le libertà fondamentali di tutti. Quel libro ha dato lo spunto per organizzare a Trento l‘incontro “Massoneria, Massofobia. Storie di pregiudizi e battaglie per la libertà” che si terrà 12 ottobreL’appuntamento è alle ore 20 presso il Grand Hotel Trento con lo stesso Gran Maestro che sarà intervistato dal giornalista Raffaele Crocco. Introducono il Grande Oratore Claudio Bonvecchio e il giornalista Alessandro Cecchi Paone. L’evento, aperto a tutti, si svolge a cura del Collegio Circoscrizionale del Trentino Alto Adige del Grande Oriente d’Italia.

L’incontro “Massoneria, Massofobia” segue il filone dei numerosi dibattiti realizzati in tutta Italia dal Gran Maestro per denunciare l’atteggiamento antidemocratico e anticostituzionale che anima la nuova campagna persecutoria contro la Massoneria portata avanti, sul piano istituzionale, nel nostro paese.

“A chi ci guarda con cattiveria, a chi  ha in mente leggi tese a minare la libertà della più grande Istituzione iniziatica – ha detto il Gran Maestro nella sua allocuzione per l’anniversario del XX Settembre – noi rispondiamo con un sorriso e mostrando loro quello che la Libera Muratoria ha fatto per il bene dell’Umanità in generale e per questa Nazione in particolare. Noi non tremoliamo e guardiamo avanti, sempre pronti ad andare oltre”.

“Se non volete massoni al governo – ha aggiunto Bisi richiamando la clausola antimassonica contenuta nel contratto del governo in carica e rivolgendosi ai firmatari – ci permettiamo di ricordare che è peggio per voi se volete fare a meno di un ministro dell’istruzione come il Nobel Enrico Fermi, di un ministro della giustizia come Giuseppe Zanardelli e di un ministro della cultura come Giosuè Carducci. Vi manca il ministro per le telecomunicazioni? Ecco Antonio Meucci. E potremmo continuare molto a lungo.

Ingresso libero all’incontro.

Info: www.facebook/pg/Massoneria Massofobia | www.massoneria.tn.it

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5068

Trending Articles