Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Tecnoscienza e Tecnocoscienza, le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale

$
0
0

Il secondo appuntamento organizzato dal Collegio Circoscrizionale a Trieste, che sarà capitale europea della scienza nel 2020, è dedicato al tema “Tecnoscienza e tecnocoscienza“. Nel gennaio 2018 si era parlato della vita tra le stelle, mentre il 2 febbraio prossimo, al Teatro Miela, alle ore 15, si affronterà l’affascinante tema dell’etica nelle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’eugenetica.

Relatori la professoressa Serena Zacchigna, responsabile del gruppo di ricerca di Biologia Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Trieste, collaboratrice presso l’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, il professor Ugo Volli, ordinario di semiotica del testo, presso l’Università di Torino, e Gian Luca Foresti, ordinario di Informatica all’Università di Udine. A moderarli Francesco Zucconi, del Dipartimento di Matematica, Informatica e Fisica dell’Ateneo friulano, mentre le conclusioni sono affidate a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Le nuove tecnologie comporteranno la necessità di una profonda riflessione e l’eventuale modificazione dei codici di comportamento, in ambito medico, giuridico e sociale?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Trending Articles