Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Oltre il tempo e lo spazio, Umanità senza confini a 50 anni dallo sbarco sulla Luna. In Gran Loggia la mostra dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica

$
0
0

L’impresa dello sbarco dell’uomo sulla Luna sarà al centro della mostra curata dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica (Aifm-Goi) e allestita nella hall del Palacongressi di Rimini, dal titolo “Oltre il tempo e lo spazio. Umanità senza confini a 50 anni dallo sbarco sulla Luna”, che verrà inaugurata, proprio in apertura della Gran Loggia, alle  9 e 30 di venerdì 5 aprile, dal Gran Maestro Stefano Bisi, e che rimarrà allestita nei tre giorni di attività.

Saranno in esposizione pezzi filatelici provenienti da tutto il mondo della Collezione Boeri, una delle maggiori d’Europa in tema di filatelia massonica, di proprietà del Grande Oriente d’Italia, che illustreranno l’epopea dell’uomo nello spazio e i suoi astronauti protagonisti appartenenti alla Libera Muratoria.

Uno dei pezzi filatelici in mostra al Palacongressi

A mettere per la prima volta il piede sulla Luna fu l’astronauta Neil Amstrong. Con lui si trovava Edwin Aldrin, il pilota del modulo lunare “Eagle” dell’Apollo 11, libero muratore, come altri astronauti e scienziati della Nasa. Buzz, così si faceva chiamare dagli amici, era membro della Montclair Lodge (144) del New Jersey, e in seguito passò alla Clear Lake Lodge (1417) di Seabrook, in Texas. Aldrin ha raggiunto anche il 33esimo grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato della Giurisdizione Sud degli Stati Uniti, di cui portò le insegne con sé a bordo della navicella spaziale, reclamando per la Luna la giurisdizione massonica della Gran Loggia del Texas.

Ma tornando alla Gran Loggia, come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia presenterà al Palacongressi di Rimini un annullo postale speciale realizzato in collaborazione con le Poste Italiane e una busta filatelica. Nello stand dell’Aif-Goi sarà disponibile anche una busta dedicata al centesimo anniversario della fondazione del De Molay International, un’altra dedicata alla fondazione del nuovo Capitolo UD Persefone di Enna e il catalogo delle emissioni più recenti del Grande Oriente, con la rassegna completa dedicata alle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, per i 70 anni della Repubblica italiana e per il 300esimo anniversario della Massoneria moderna. In un “totem” sistemato presso il desk dell’Aifm-Goi sarà inoltre possibile consultare una versione digitale della Collezione Boeri.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Trending Articles