Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

L’abbattimento delle frontiere ideologiche e la lotta ai pregiudizi. Convegno il 17 novembre a Terni con il Gran Maestro

$
0
0

Uno dei maggiori problemi di questa ‘alba’ del XXI secolo è la polarizzazione delle posizioni politiche e ideologiche. Questa radicalizzazione ha come corollario una insanabile contrapposizione che impedisce una dialettica e un libero confronto, che sarebbero invece necessari per individuare decisioni condivise su cui fondare un futuro di progresso.

Il convegno “L’abbattimento delle frontiere ideologiche e la lotta ai pregiudizi” in programma il prossimo 17 novembre, dalle ore 15, nella Sala Arpa di Terni, non ha lo scopo di orientare i presenti verso specifiche e determinate soluzioni ideologiche o politiche, ma si pone solo l’ambizioso obiettivo di promuovere i presupposti affinché la società civile torni a essere animata da un libero e costruttivo dibattito.

L’iniziativa si svolge a cura dell’Associazione Culturale Magna Grecia Viva e vedrà la partecipazione di esperti che saranno moderati da Francesco Giorgino, giornalista e docente. Le conclusioni saranno del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. In apertura è previsto il saluto di Antonio Apuzzo, presidente dell’associazione promotrice.

Porteranno contributi: Vittorio Sgarbi, critico d’arte, saggista e opinionista (“Politicamente corretto e politicamente scorretto”); Giulio Rapetti Mogol, presidente della Siae e scrittore italiano (“Le applicazioni nella società del principio di solidarietà”); Giancarlo Elia Valori, presidente di lnternational World Group (“Società interculturale e flussi migratori”); Oliviero Diliberto, giurista e accademico (“Libertà di associazione. Le associazioni come luogo privilegiato per un dibattito costruttivo”); Paolo Mieli, giornalista e saggista (“Associazionismo e politica. L’associazionismo nella storia della politica”).

Ingresso libero con registrazione dei partecipanti: https://forms.gle/m87doiCAXnosmKZJ9
Si consiglia di registrarsi per poter riservare il proprio posto a sedere.

Segreteria Organizzativa Evento:
EC – Comunicazione & Marketing
346 5880767 – 329 2259422
ec.comunicazione@gmail.com


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Trending Articles