Solstizio d’Inverno 2015, Festa della Luce del Collegio marchigiano il 21...
Sarà ad Ancona il 21 dicembre la Festa della Luce organizzata dal Collegio Circoscrizionale delle Marche per la ricorrenza del Solstizio d’Inverno. Si svolgerà con una tornata a logge riunite alla...
View ArticleLa luce, simbolo di vita, civiltà e spiritualità. Logge della provincia di...
Il Gran Maestro Stefano Bisi sarà a Campobello di Mazara il 19 dicembre per la quarta edizione della tornata a logge riunite della provincia di Trapani che, nell’Anno Internazionale della Luce, gli...
View ArticleStoria d’Italia, convegno a Terni. Fascismo e impegno della Massoneria per le...
Si parlerà a Terni di “Massoneria e Fascismo” nell’ambito del convegno di studi storici in programma il 12 dicembre a Palazzo Gazzoli, sede dell’amministrazione comunale. L’iniziativa è...
View ArticleAllende massone. A Siracusa il 19 dicembre presentazione del libro di Rocha
La Camera di Commercio di Siracusa ospiterà il 19 dicembre, alle ore 9, la presentazione del libro “Allende massone”. L’iniziativa è della Loggia Archimede (342) della città. Tra i relatori, il Gran...
View ArticleMassoneria di Diano Marittima in prima linea per la Giornata nazionale della...
Si è svolta il 29 novembre la 19ª edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che dal 1997 mobilita enti e singoli cittadini a sostegno dei bisognosi fornendo generi alimentari da...
View ArticleAsili Notturni. Dentista gratis a Camerano per le fasce più deboli,...
Giovedì 10 dicembre è stata inaugurata la nuova filiale di Camerano – provincia di Ancona – dell’ Ambulatorio dentistico degli Asili Notturni, destinato alle cure odontoiatriche gratuite di tipo...
View ArticleMassoneria italiana all’estero. Luigi Milazzi eletto presidente della...
Luigi Milazzi Luigi Milazzi, triestino, esponente di spicco del Grande Oriente d’Italia, è stato eletto a Parigi l’11 dicembre presidente della Confederazione Europea del Supremi Consigli del Rito...
View ArticleViterbo, Loggia Labor ad Veritatem e il suo impegno di solidarietà
Il Fratello Nino Valletta legge la “lettera di un padre” ai partecipanti alla manifestazione La loggia massonica viterbese Labor ad Veritatem (1136) ha partecipato recentemente a una serata di...
View ArticleGrande Oriente e Palazzo Giustiniani. Il caso all’attenzione anche della...
Il periodico Alpina, rivista massonica della Gran Loggia Svizzera Alpina, porta all’attenzione dei suoi lettori il caso di Palazzo Giustiniani, storica sede del Grande Oriente d’Italia espropriata dal...
View ArticleGrande Oriente a Parigi. Gran Maestro Servel confermato alla guida della Gran...
I lavori della Gran Loggia Nazionale Francese all’Espace Grande Arche il 5 dicembre Più di duemilacinquecento fratelli e sessanta delegazioni estere hanno partecipato il 5 dicembre a Parigi...
View ArticleCorriere dell’Umbria•La massoneria e le persecuzioni del fascismo Convegno...
La massoneria ai tempi del fascismo. Questo il titolo dell’interessante convegno che si è svolto il 12 dicembre a Terni nella sala rossa di palazzo Gazzoli con l’organizzazione dell’associazione...
View ArticleCorriere dell’Umbria•Indagini, arresti e perquisizioni, la massoneria nel...
Articolo di Sergio Bellezza. La nostra città (Terni) ha una storia, un passato e tanti primati. Riscopriamoli insieme, piano piano, uno alla volta. Il 4 novembre di 90 anni fa, l’onorevole Zaniboni...
View ArticleLa Massoneria ai tempi del Fascismo. Convegno a Terni con il Gran Maestro...
Massoneria e Fascismo. Questo il tema dell’incontro che si è tenuto sabato 12 dicembre a Terni, nella sala Rossa Palazzo Gazzoli, organizzato dall’Associazione “Giuseppe Petroni” con il patrocino del...
View ArticleStoria d’Italia, società operaie, associazionismo laico, massoneria. A...
Il ruolo delle Società Operaie di Mutuo Soccorso: questo il tema del convegno che il Grande Oriente d’Italia ha tenuto sabato 12 dicembre alle 10,30 nella Sala Consiliare del Comune di Sorrento....
View ArticleCittà della Spezia•Successo all’Etnografico, mostra sulla Massoneria prorogata
Considerato il grande interesse riscosso dalla mostra “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica” in corso al Museo Etnografico di via del Prione 156 alla Spezia...
View ArticleLa Nazione, La Spezia•Libera Muratoria. La mostra racconta la Massoneria
Considerato il grande interesse riscosso, la mostra “La tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica” in corso al Museo Etnografico di via del Prione 156 alla Spezia...
View ArticleLa Regione Ticino•Massoni, un sostegno a 65 monoparentali
Azione natalizia delle logge massoniche (Il Dovere e B. Bertoni) e l’Associazione ticinese di cremazione. A 65 famiglie monoparentali in difficoltà di Lugano è stato regalato un pacco dono contenente...
View ArticleIl Secolo XIX, La Spezia•”Allende Massone”, tra storia e ricordi
Ingresso libero, domani alle ore 17.30 presso il Centro Allende di via Mazzini, per la presentazione del volume “Allende massone: il punto di vista di un profano”, scritto da Juan Gonzalo Rocha, edito...
View ArticleLeo Taroni nuovo Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico e Accettato
Leo Taroni Il Supremo Consiglio del 33° ed ultimo grado del Rito Scozzese Antico e Accettato per la Giurisdizione Massonica Italiana, nel Convento Sovrano che si è svolto a Roma il 16 dicembre, ha...
View ArticleRepubblica.it•Grand’Oriente, Bisi: “Noi massoni, vittime di Gelli”
“Oggi è il giorno dell’umana pietà per un uomo che è morto. Detto questo, la vicenda P2 ha danneggiato molto il Goi”. Stefano Bisi, gran maestro del Grand’Oriente d’Italia, l’obbedienza della quale...
View Article