Il complesso mistero dell’uomo, convegno al Teatro Vascello di Roma il 19 marzo
“Il complesso mistero dell’uomo” è il titolo del convegno organizzato a Roma il 19 marzo dal Collegio Circoscrizionale del Lazio del Grande Oriente d’Italia presso il Teatro Vascello (Via Carini 78)....
View ArticleA Casa Nathan giovani talenti in mostra. Il 20 marzo la cerimonia del Premio...
Giovani talenti in mostra a Roma a Casa Nathan. Le opere degli studenti dei Licei e degli Istituti artistici ammessi al concorso per il Premio Vincenzo Sciamè, alla sua prima edizione, saranno esposti...
View ArticleMassoneria e risoluzione dei conflitti, il Rotary di Bari Castello ha...
“Principi e visione massonica nella prevenzione e risoluzione dei conflitti” è stato il tema della serata organizzata il il 26 febbraio all’Hotel Nicolaus di Bari dal Rotary Club Bari Castello e alla...
View ArticleGran Loggia 2016, le mostre del Servizio Biblioteca. Una è dedicata ai 70...
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia partecipa alla Gran Loggia 2016, la più importante assise della Massoneria italiana, con una serie di iniziative culturali. Due le mostre documentarie...
View ArticleClassico, domani si parla di Mozart e massoneria / Eco di Biella
“Mozart e il suo tempo, tra illuminismo e massoneria”. Questo il tema del prossimo incontro del progetto “Erasmus + Mesías Educativo”, percorso di approfondimento offerto al pubblico biellese che...
View ArticleGran Loggia 2016, la mostra Massoneria Art Nouveau celebra il massone Mucha
Le suggestioni artistiche dell’Art Nouveau e del simbolismo massonico saranno in mostra al Palacongressi di Rimini dal 1° al 3 aprile in occasione della Gran Loggia 2016, l’assemblea annuale della...
View ArticleDai Valdesi alla Moschea di Fallaci. La svolta spirituale dei massoni / Il...
Il Grande Oriente d’Italia è la più grande obbedienza massonica del nostro Paese. Ha quasi 25mila “fratelli” e come da tradizione terrà al palafiera Rimini, ad aprile, la Gran Loggia 2016, un raduno...
View ArticleAsili notturni di Torino. Alla cena annuale il sindaco Piero Fassino con il...
La cena annuale degli Asili Notturni di venerdì 11 marzo è stata cornice ideale per inaugurare i lavori di adeguamento del terzo ambulatorio dentistico, ora attrezzato con un riunito di ultima...
View ArticleCatania. Festa per i dieci anni della “René Guénon”
Nella tornata in Camera di Mezzo, che si è tenuta presso la casa Massonica dell’Oriente di Catania il 29 febbraio, la “René Guénon” (1236) ha celebrato il decennale dell’innalzamento delle colonne con...
View ArticleMaestri dell’Oftalmologia 2016. La medaglia d’oro a Corrado Balacco Gabrieli
Premiato con la Medaglia d’Oro Soi- Maestri dell’Oftalmologia italiana 2016 Corrado Balacco Gabrieli, medico e fratello che ha ricoperto la carica di Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico...
View ArticleA Ivrea, tornata congiunta con il Gran Maestro
Tempio della casa massonica di Ivrea gremitissimo per l’arrivo del Gran Maestro Stefano Bisi che il 17 febbraio ha partecipato alla tornata congiunta di cinque logge della Valle della Dora Baltea, tra...
View ArticleIl Gran Maestro Bisi al 211° anniversario della fondazione del Rito Scozzese...
È stato celebrato il 19 marzo all’hotel Rome Cavalieri Hilton il 211° anniversario della fondazione del Rito Scozzese Antico ed Accettato per la Giurisdizione Massonica Italiana. Alla solenne tornata...
View ArticleLoggia “Sator” di Torino. Farmaci galenici su misura, progetto di solidarietà
Un’idea straordinaria che nasce dalla necessità di dover assicurare un flusso di farmaci costante per i pazienti che appartengono alle fasce più deboli della popolazione e che fanno capo alle strutture...
View ArticleE’ online il numero di marzo della rivista Erasmo
È online il numero di marzo della rivista Erasmo, dedicato ai “Doveri del Mondo e ai Diritti dell’Uomo”, tema che sarà al centro della Gran Loggia 2016 che si terrà a Rimini dal primo al tre aprile e...
View ArticleRimini dedica statua a Venerucci, patriota risorgimentale e massone
Il 17 marzo, data che richiama la proclamazione del Regno d’Italia e che dal 2012 è per legge la “Giornata nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, il Comune di Rimini ha...
View ArticleGran Loggia 2016, libri in rassegna. L’incontro con gli autori del Sevizio...
Anche quest’anno per la Gran Loggia 2016, il Servizio Biblioteca presenta una ricca rassegna di libri di interesse massonico. Il tradizionale ‘Incontro con gli autori’ propone per due giorni al...
View ArticleIl Cristo velato e la favola nera del principe / Il Mattino
La scultura sembrava viva sotto il velo di marmo bianco: cinquecento ducati dal Banco per l’affare della vita (articolo di Vittorio Del Tufo). Il Cristo Velato nella Cappella di Sansevero a Napoli...
View ArticleTerni, Comune e Massoneria celebrano la Repubblica
L’articolo del 21 marzo 2016 su lanazione.it
View ArticleIl Gran Maestro Bisi sugli attacchi terroristici a Bruxelles: “Coraggio e...
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, è intervenuto in merito agli attacchi terroristici che hanno provocato 34 morti e oltre cento feriti stamane all’aeroporto di Zaventem ed alle...
View ArticlePalmi, nuova edizione di ‘Per colloquia aedificare’
L’aforisma di C. G. Jung nel depliant del programma Parte a maggio il nuovo ciclo di “Per colloquia aedificare”, la rassegna culturale curata dalla Loggia Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi che...
View Article