Raffaele Cantone e Stefano Bisi ai cafè letterari dell’Isola del libro...
L’Isola del libro Trasimeno ha preso il via tra Passignano e Castel Rigone con i primi cafè letterari.Gli appuntamenti hanno visto la presenza di importanti personalità tra cui il procuratore capo...
View ArticleEcco le modalità di accesso alla Gran Loggia
In vista della Gran Loggia di Rimini che si svolgerà l’1 e 2 ottobre prossimi, il Grande Oriente d’Italia ha definito e varato le linee guida che dovranno essere rigorosamente osservate dai fratelli...
View ArticleVascello Letterario, il 19 settembre incontro con Melania Mazzucco per la...
Domenica 19 Settembre 2021 ore 18, nel parco di Villa Il Vascello (Via di San Pancrazio, 8) la Rassegna “Vascello Letterario”. Presentazione del volume “L’Architettrice” (Einaudi) con l’autrice...
View ArticleIl Grande Oriente d’Italia ricorda Domizio Torrigiani nell’anniversario della...
Il Grande Oriente d’Italia ricorda Domizio Torrigiani, che fu Gran Maestro dal 1919 al 1925, nell’anniversario della sua morte, avvenuta dopo una lunga malattia e lunghe sofferenze il 31 agosto del...
View ArticleNuovo bando del Premio Giacomo Treves
Ecco il bando del Premio Giacomo Treves, la rassegna biennale del Grande Oriente d’Italia che promuove studi inediti sulla Massoneria e che è rivolto anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole...
View ArticleInviato Cittadino. Imbrattato il busto di Guglielmo Miliocchi ai Giardini di...
https://www.perugiatoday.it/attualita/inviato-cittadino-imbrattato-il-busto-di-guglielmo-miliocchi-ai-giardini-di-sant-ercolano.html Hanno imbrattato il busto di Guglielmo Miliocchi ai Giardini di...
View ArticleNathan e l’invenzione di Roma. Fabio Martini racconta il più grande sindaco...
DI DOMENICO CACOPARDO … è impossibile che una città, la quale ha avuto < < sola al mondo due grandi vite, una più grande dell’altra, nonne abbia una terza … dopo la Roma degli imperatori, dopo...
View ArticleSpunta una scritta sul busto di Miliocchi. Comune: atto vandalico, subito...
Il Danno. «In questi giorni è stato imbrattato il busto dell’antifascista Guglielmo Miliocchi, collocato presso i giardini Moretti Caselli in viale Indipendenza». Mentre i muraglioni della città...
View ArticleLivorno. La Fratellanza ora compie 160 anni. E’ l’istituzione laica più...
Livorno apripista per far nascere un’altra idea di solidarietà Così sboccia un volontariato dal basso basato sui diritti LA STORIA, LE STORIE di MASSIMO BIANCHI Il 25 agosto 1861 Francesco Domenico...
View ArticleOltraggio a Miliocchi Sul busto: ‘Scimmia ebrea’/La Nazione
Personaggio di alto profilo. Fu giornalista, massone e mazziniano convinto La statua imbrattata si trova ai giardini di Sant’Ercolano. Indaga la Municipale Ci avverte un residente di passaggio:...
View ArticlePerugia, vandalizzato con frasi antisemite il busto dell’antifascista...
https://corrieredellumbria.corr.it/news/umbria/28496717/perugia-guglielmo-miliocchi-busto-vandalizzato-antisemitismo.html Uno sgradevole quanto esecrabile gesto di antisemitismo si è verificato nel...
View ArticleMassoni per il bene comune/Toscana Today
di ALDO BELLI – All’incontro pubblico annuale di venerdì scorso a Villa Borbone il richiamo agli Antichi Doveri della Libera Muratoria. Oltre cento fratelli provenienti da tutta la Toscana si sono...
View ArticleViareggio e Massoneria: in rapporto profondo che dura da due secoli....
Il palco. L’intervento del sindaco Dai giacobini del settecento alle società operaie, dalla fondazione della Croce Verde alla nascita delCarnevale la Libera Muratoria ha contribuito alla crescita di...
View ArticleIl Manifesto del XX Settembre 2021. “Libertà è responsabilità”
XX SETTEMBRE 2021 Libertà è responsabilità Stiamo vivendo una fase molto delicata dell’esistenza umana a tanti livelli. L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia più ha reso ancora più complicata...
View ArticleMassoneria, Bisi (Grande Oriente): “Green Pass obbligatorio anche per entrare...
Anche per partecipare ai riti massonici sarà necessario avere il Green Pass: a confermalo è il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia “Si entra in loggia solo con il Green Pass, che noi abbiamo...
View ArticleXX Settembre. L’omaggio del Goi ad Anita e Giuseppe Garibaldi e ai caduti...
Lunedì 20 settembre, giorno in cui il Grande Oriente d’Italia celebra la breccia di Porta Pia, che nel 1870 segnò il compimento del processo di unificazione dell’Italia, una delegazione, guidata dal...
View ArticleXX Settembre. In tour al Vascello con il Fai, tantissimi visitatori
Dopo il grande successo riscosso durante le Giornate di Primavera del Fondo per l’Ambiente Italiano, il Grande Oriente d’Italia, in occasione delle celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e della...
View ArticleLucca, il 15 settembre seconda edizizone del concerto-concorso per violino...
Il 15 settembre si é svolto a Lucca con grande successo di pubblico alla presenza di cariche istituzionali dal Comune nella figura del sindaco Alessandro Tambellini e dalla regione Toscana nella...
View Article700 anni. Dedicato a Dante il secondo numero di Hiram
Sommario Hiram 2-2021 Mag-Ago 2021 Speciale Dante “riveder le stelle” di Stefano Bisi Dante: simbologia, esoterismo, miti, leggende e studi scientifici di Gianmichele Galassi Dante Alighieri: tra...
View ArticleXX Settembre 2021. L’Allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi “Costruire il...
A conclusione dell’allocuzione il Gran Maestro Stefano Bisi consegna al professore Andrea Carandini l’onorificenza dell’Ordine Galileo Galilei Gentilissime signore e gentilissimi signori ospiti,...
View Article