Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Browsing all 5066 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

75 anni fa il Canto degli Italiani di Goffredo Mameli veniva scelto come inno...

Il 12 ottobre del 1946 il Consiglio dei Ministri della neonata Repubblica italiana scelse  il Canto degli Italiani, scritto il 10 settembre 1847  dal fratello Goffredo Mameli e musicato il 24 novembre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le vie dei Tesori. La Casa massonica di Palermo sarà aperta anche il 17, 24 e...

La Casa massonica di Palermo del Grande Oriente, che si trova in Piazzetta Speciale al numero 9 sarà aperta ai visitatori nell’ambito della manifestazione Le vie dei Tesori, anche il 17, il  24 e il...

View Article


Il Fondo Ferrari dell’archivio del Goi si arricchisce di nuovi documenti...

In occasione della Gran Loggia 2021 “Fratelli in viaggio per riveder le stelle”, che si è tenuta a Rimini l’1 e 2 ottobre, il Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti ha annunciato la donazione al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le vie dei tesori. A Palermo Casa Massonica aperta per altre due domeniche

Altre due domeniche di apertura al pubblico per la Casa Massonica del Grande Oriente che si trova in Piazzetta Speciale al numero 9. Dopo il tutto esaurito del 10 e del 17, si prevede sold out delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

E’ diventata la serie tv del momento “Il Simbolo Perduto” di Dan Brown

Ashley Zukerman nei panni di Robert Langdon, Sumalee Montano in quelli dell’agente Sato, Rick Gonzalez in Nunez -(Photo by: Rafy/Peacock) A 12 anni dall’uscita in libreria, Il Simbolo Perduto (The...

View Article


Gli orologi ai tempi di Dante. Appuntamento il 22 ottobre al Mumec

Indi, come orologio che ne chiamine l’ora che la sposa di Dio surgea mattinar lo sposo perché l’ami,che l’una parte e l’altra tira e urge,tin tin sonando con sì dolce nota […]così vid’ ïo la gloriosa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ernesto Nathan, il sindaco inglese di Roma Capitale/Mondoperaio

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dante 700. L’affascinante racconto della vita del Sommo Poeta

“La Commedia è un’opera di finzione, ma in età medievale non esistono altre opere di finzione che registrino in modo così sistematico, tempestivo e quasi puntiglioso fatti della storia, della cronaca...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“El Oriente” dedica un ampio articolo alla Gran Loggia che il Goi ha tenuto a...

Riportiamo di seguito l’ampio articolo che El Oriente, la newsletter della Gran Loggia di Spagna dedica nell’ultimo numero (457) alla Gran Loggia del Grande Oriente d’Itala “Fratelli in viaggio per...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il covid 19, la peste e Boccaccio in un libro di racconti del New York Times

Attorno al 1350 Giovanni Boccaccio inizia a scrivere il Decameron, raccolta di cento novelle narrate da un gruppo di giovani che per alcuni giorni si rifugiano in una villa fuori Firenze per sfuggire...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Addio al fratello e maestro Pietro Andrisani

Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno il 23 ottobre di Pietro Andrisani, musicologo di chiara fama, maestro di vita e di umanità, maestro venerabile della...

View Article

Sul pentagramma del ‘sapere’ l’eredità del ”Maestro” Pietro...

Sul pentagramma del ‘sapere’ l’eredità del ”Maestro” Pietro Andrisani Un ”Maestro”, Pietro Andrisani, nel senso pieno del termine, che ha insegnato, con umiltà, grande capacità di ascolto, di...

View Article

Ricordando il fratello Achille Ballori, ucciso a Palazzo Giustiniani il 31...

ll Grande Oriente d’Italia ricorda Achille Ballori, il fratello martire ucciso a colpi di pistola nella serata del 31 ottobre del 1917 all’interno di Palazzo Giustiniani da un folle, spinto a questo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E’ online Erasmo di ottobre 2021

E’ online Erasmo di ottobre 2021. Il numero è dedicato alla Gran Loggia “Fratelli in viaggio per riveder le stelle”, che si è tenuta al Palacongressi di Rimini l’1 e 2 ottobre e si apre con...

View Article

Un teatro che riapre/La Stampa

Due anni di ristrutturazione nei mesi di lockdown, in seguitoal distacco di parte della vecchia controsoffittatura. «Nel mezzodelle difficoltà nascono le opportunità» ha ricordato il...

View Article


Inaugurato dopo il restauro il teatro di Boves nel cuneese. La città ha reso...

Inaugurato dopo il restauro il teatro di Boves nel cuneese. La città ha reso omaggio a Battista Borelli, il massone, medico e filantropo che lo lo fondò Si è tenuta il 15 ottobre l’inaugurazione...

View Article

31 ottobre 1924. L’assalto delle camicie nere a Palazzo Giustiniani,...

A sancire l’incompatibilità tra fascismo e Massoneria fu con un documento approvato per acclamazione il congresso fondativo del pnf, che si tenne a Roma nel novembre del 1921. Da quel momento ebbero...

View Article


Anniversari. Duecentodieci anni fa nasceva Orazio Antinori, massone,...

Il 28 ottobre 1811 nasceva a Perugia Orazio Antinori, massone, naturalista, geografo esploratore, patriota attratto dagli ideali mazziniani e risorgimentali. Partecipò all’avventura della Repubblica...

View Article

La Casa Massonica di Terni si è arricchita  di un nuovo Tempio

Lunedi 18 ottobre è stata una giornata importante per l’Oriente Ternano. Nel pomeriggio, presso la Casa Massonica, un palazzo di tre piani nel centro storico della città, alla presenza del  Gran...

View Article

Dante 700. Fino al 9 gennaio l’Inferno in mostra alle Scuderie del Quirinale

Per i 700 anni  della morte di Dante Alighieri, a Roma alle Scuderie del Quirinale Inferno, una nuova grande esposizione di rilievo internazionale, che ha aperto i battenti il 15 ottobre e si...

View Article
Browsing all 5066 articles
Browse latest View live