Presentazione del libro di Fabio Martini “Nathan e l’invenzione di Roma. Il...
Su Radio Radicale il video integrale della presentazione del libro di Fabio Martini “Nathan e l’invenzione di Roma. Il sindaco che cambiò la città eterna ” che la Fondazione del Goi ha ospitato a...
View ArticleLa libertà individuale come impegno sociale, secondo il premio Nobel Amartya Sen
Una adeguata concezione della libertà dovrebbe essere sia positiva che negativa: ‘libertà di’ ma anche ‘libertà da’. La piena libertà dell’individuo non può che raggiungersi attraverso un impegno...
View ArticleIn libreria “Musei massonici nel mondo”, un tour tra storia e memoria
Da Villa Il Vascello, sede del Grande Oriente d’Italia, alla sala 33 del Castello di Compiano vicino Parma, dal Musma di Firenze alla Brahallah di Altomonte, dal George Washington Memorial, al Temple...
View Article260 anni fa nasceva Giandomenico Romagnosi, filosofo, giurista, patriota e...
“L’etica, la politica ed il diritto si possono bensì distinguere, ma non disgiungere. […] Non esiste un’etica pratica, se non mediante le buone leggi e le buone amministrazioni.” Sono le parole di...
View ArticleIl 10 dicembre celebriamo la Giornata dei Diritti Umani
Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunita a Parigi, con la risoluzione 217A approvò la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Fu una grande conquista di civiltà, che...
View Article125 anni fa veniva consegnato il premio Nobel al fratello Giosuè Carducci
Centoventicinque anni fa veniva consegnato il Nobel per la Letteratura al fratello e poeta Giosuè Carducci, tra i cinque liberi muratori italiani che si sono conquistato il prestigioso...
View ArticleLa libertà fragile. L’eterna lotta per i diritti umani
Intorno al 2110 a.C. il re mesopotamico Ur- Nammu promulga un sistema di leggi che sancisce i diritti dei membri più deboli della società: orfani, vedove e poveri. Tre secoli dopo il sovrano...
View ArticleBuon Solstizio d’Inverno 2021
Il Solstizio d’inverno cade quest’anno il 21 dicembre esattamente alle ore 16,59 ora italiana. E’ il momento in cui il sole raggiunge apparentemente (perché è la terra a muoversi) il punto di...
View ArticleA Lucca la grande Festa della Luce della Toscana
Il Solstizio d’Inverno, come quello d’Estate, è un momento, che i fratelli delle logge del Grande Oriente d’Italia vivono sempre con grande intensità e partecipazione. Da nord a sud tante le...
View ArticleIl 7 dicembre Festa della luce a Napoli
Dopo Lucca, a celebrare il Solstizio d’Inverno è stato il 7 dicembre scorso l’Oriente di Napoli, che nella storica cornice della sede del Collegio Campania-Lucania all’interno della Galleria Umberto I...
View ArticleJoe Nathan, un banchiere per l’Italia/Pagine ebraiche
I genitori erano morti da tempo, e non riuscirono a vederlo salire i gradini della carriera nella Banca d’Italia. Ma all’inizio degli anni ’30, Giuseppe “Joe” Nathan viene nominato direttore della...
View ArticleLibertà d’espressione, hate speech e fake news
Quali sono le sfide che l’esercizio su internet di alcune libertà fondamentali, e in primo luogo la libertà di espressione, pone oggi a chi studia il rapporto tra diritto costituzionale e nuove...
View ArticleDante 700. Il Sommo Poeta secondo Dalì in mostra a Firenze
Nel 1950, in vista della commemorazione del 700esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, l’Istituto Poligrafico dello Stato, sotto l’egida del governo italiano, commissionò a Dalí un ciclo...
View ArticleE’ online Erasmo di dicembre 2021
E’ online Erasmo di dicembre 2021. Il numero è dedicato al Solstizio d’inverno (in copertina Impressioni Il levare del sole del pittore francese Claude Monet, realizzato nel 1872) e alle feste...
View ArticleFirenze intitolerà una strada a Nedo Fiano, libero muratore, testimone della...
Il Consiglio comunale di Firenze il 23 dicembre ha approvato la mozione del Vice presidente e consigliere del Gruppo Centro Emanuele Cocollini che invitava il sindaco e la giunta ad intitolare una...
View ArticleIl Gran Maestro Loizzo raccontato da Kostner/Il quotidiano del Sud
Si è svolta, nei giorni scorsi, presso la sala Tito del Quotidiano del Sud, la presentazione del libro/intervista del giornalista Francesco Kostner, “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”,...
View ArticleLa stella di Natale ha radici massoniche. A dare il nome al fiore il fratello...
La Poinsettia o Stella di Natale, il bellissimo fiore rosso divenuto simbolo delle festività invernali, ha radici nella Massoneria. Questa pianta ornamentale di origini messicane (Flor de Nochebuena)...
View ArticleLa Commissione Petizioni Ue chiede chiarimenti all’Italia sulla legge 2018...
Torna sotto i riflettori della Commissione Petizioni della Ue la legge varata dall’Assemblea regionale siciliana nel 2018 che impone a politici e amministratori locali di dichiarare pubblicamente...
View ArticleCastrolibero, presentazione del libro “Ettore Loizzo, Storia di un Gran...
Si è svolta, nei giorni scorsi, presso sala Tito del Quotidiano del Sud,la presentazione del libro/intervista del giornalista FrancescoKostner, “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”,...
View Article