Lucca, 15 Gennaio 2016, ore 21.00. Incontro su “Ruolo, significato e scopo...
Per il ciclo di conversazioni mensili sulla storia, cultura e pensiero massonico “I Venerdì del Grande Oriente” organizzati dagli Orienti di Barga e Lucca con il Collegio dei Maestri Venerabili della...
View ArticleLa rivincita di Ermete, convegno il 27 febbraio nella casa massonica di Milano
Claudio Bonvecchio, Francesco Sberlati, Marco Rocchi e Claudio Verzegnassi sono i relatori di un interessante convegno in programma il 27 febbraio a Milano nella nuova sede circoscrizionale della...
View ArticleMassoneria e storia d’Italia. Ai Martedì Letterari di Sanremo i Gran Maestri...
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia e il Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia per la prima volta insieme in un incontro pubblico per parlare di Massoneria e storia d’Italia. “Un’interessante...
View ArticleLa massoneria ci riprova: dopo il silenzio di Grasso, lettera ai partiti per...
Il Gran Maestro Bisi non ha avuto risposta al suo dossier per chiedere che sia riconcesso uno spazio al Grande Oriente d’Italia. Ora ci riprova con due missive indirizzate ai capigruppo /...
View ArticleIl Gran Maestro della Massoneria a Bolzano / Alto Adige
Stefano Bisi: «Basta con i pregiudizi, non siamo la P2, di segreto non abbiamo più neanche l’email» di Paolo Campostrini / Alto Adige / Intervista/ Mozart era massone. E poi Garibaldi, Quasimodo,...
View ArticleStorie di massoni, repubblicani e carbonari / Il Tirreno Massa e Carrara
Alla Progetti di Carrara, la presentazione del libro di Cazzaniga e Marinucci, a cui parteciperà anche Stefano Bisi / Il Tirreno Massa Carrara / di David Chiappuella / “Carbonari del XX secolo tra...
View ArticleRieti, dal 17 gennaio riapre in città una sede della Massoneria italiana in...
Domenica 17 gennaio. Una data a suo modo destinata a diventare storica per la città di Rieti. Dal 17 gennaio, la Massoneria del Grande Oriente d’Italia avrà di nuovo una sede a Rieti, dopo ben...
View ArticleDeMolay e Musica ” insieme per crescere”. Appuntamento a Bologna
Appuntamento a Bologna il 16-17-18 gennaio con i I ragazzi del DeMolay che, in collaborazione con Paola Selva, hanno organizzato una serata di musica classica per ricordare suo padre Giuseppe Selva,...
View ArticleLa massoneria riapre sede in città / Il Messaggero, Rieti
Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani apre casa (massonica) a Rieti: sarà il 17 gennaio e sarà in via del Porto 1. A inaugurarla verrà il Gran Maestro Stefano Bisi, senese, vice direttore...
View ArticleIl Grande Oriente d’Italia mette radici a Rieti / Il Corriere di Rieti
Dal 17 gennaio la Massoneria del Grande Oriente d’Italia avrà di nuovo una sede a Rieti dopo ben novant’anni di assenza. Sarà nel cuore del centro storico della città in via del Porto....
View ArticleAi Martedì Letterari i vertici della Massoneria italiana / La Stampa, Imperia...
Insieme, uno di fianco a l’altro, per dialogare sul tema «Ideali e uomini della Massoneria per la Costituzione italiana nel 70° della Repubblica». Per la prima volta, i massimi responsabili dei massoni...
View ArticleMentana, “Nel nostro museo cimeli della Massoneria” / Corriere di Viterbo
La sezione dell’Anvrg Mentana-Monterotondo in occasione della prossima inaugurazione a Rieti della sede della Massoneria del Grande Oriente ricorda lo stretto legame tra il Museo della Campagna...
View ArticleIl Gran Maestro Stefano Bisi fa il punto: nella provincia apuana operano tre...
«Nella provincia di Massa-Carrara sono ancora oggi operanti le logge massoniche Fantiscritti di Carrara e Carlo Sforza di Massa. L’anno scorso a Fivizzano è poi stata costituita una terza loggia,...
View ArticleParliamo di Massoneria. Il Gran Maestro Bisi a TeleIblea
Dialogo cordiale tra il Gran Maestro Stefano Bisi e Mario Papa, direttore di TeleIblea nel corso di un’intervista televisiva andata in onda lo scorso 18 dicembre. Il Gran Maestro, in Sicilia per...
View ArticleI Venerdì del Grande Oriente. A Lucca tanto pubblico per sapere di più di...
Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana e l’Associazione Culturale Libertas 1 di Lucca, nell’ambito del ciclo di conferenze e di incontri promossi dagli Orienti di Barga e...
View ArticleLa massoneria del Grande Oriente d’Italia a Pescara per parlare di Europa /...
La nuova geopolitica presenta ai nostri occhi preoccupanti scenari di convivenza. Anche in Europa, culla della civiltà moderna, che nella seconda metà del Novecento ha avviato al suo interno un...
View ArticleMassoneria italiana a Nizza con il Grande Oratore Bonvecchio
Foto di gruppo a Nizza con al centro il Gran Maestro della Gran Loggia Nazionale Francese Jean-Pierre Servel. Al suo fianco, a sinistra, il Grande Oratore Claudio Bonvecchio Una folta delegazione del...
View ArticleTermini Imerese, Loggia Giordano Bruno vicino ai bisognosi
In questi giorni di grande freddo avere un pasto caldo è una necessità. Ma non tutti possono permetterselo. Domenica 17 gennaio la Loggia Giordano Bruno (1376) di Termini Imerese ha donato e...
View ArticlePremio Giacomo Treves, scade il 21 gennaio. Aperto anche agli studenti delle...
Mancano poche settimane alla scadenza del Premio Giacomo Treves, la rassegna biennale del Grande Oriente d’Italia che promuove studi inediti sulla Massoneria e che in questa edizione è rivolto anche...
View ArticleItalia e crisi economica, le vie d’uscita. Convegno a Roma il 23 gennaio
“La crisi economica italiana, come sconfiggerla” è il titolo del convegno in programma a Roma il prossimo 23 gennaio su iniziativa del Rito Scozzese Antico e Accettato che registra la undicesima...
View Article