La Massoneria: il nome | Toscana Oggi Edizione Vita Apuana
ECHI DAL CORTILE DEI GENTILI di don Ernesto Zucchini
View ArticleDonne e Massoneria. Convegno a Bellaria il 13 maggio
Donne e Massoneria. Un confronto misterioso e affascinante che nell’epoca del post-femminismo è divenuto di estrema attualità. La Massoneria femminile nel mondo è ormai quasi divenuta un fenomeno se...
View ArticleArrivano i robot! Che cosa ne facciamo degli esseri umani? Incontro il 20...
Mestieri inghiottiti dall’automazione, sviluppo dell’intelligenza artificiale, esseri umani che si fondono con le macchine. Tutti cambiamenti che attraversano la nostra società e che richiedono una...
View ArticleCagliari. Nuovo incontro con i Lions nella casa massonica
Targa all’esterno della sede massonica a Palazzo Sanjust Palazzo Sanjust, sede centrale del Grande Oriente d’Italia in Sardegna e luogo di riunione delle logge cagliaritane, ospiterà un nuovo incontro...
View ArticleLettera aperta a De Bortoli “La Libera Muratoria e il bene dell’umanità “
Carissimo dottor De Bortoli Mi congratulo con Lei per l’ultimo Suo libro che, vedo, sta avendo sin dai primi giorni della sua diffusione una grande rilevanza mediatica per la querelle sulla vicenda...
View ArticleFesta della Rosa a Torino organizzata dalla loggia Subalpina
La loggia Subalpina n. 861 sabato 13 maggio ha celebrato la Festa della Rosa presso Casa Massonica torinese. Reggeva il maglietto il maestro venerabile Paolo Ferrara. La cerimonia, aperta ad ospiti e...
View ArticleIl Gran Maestro a Pesaro per i 25 anni della Loggia XI Settembre 1860
Per festeggiare i primi 25 anni di vita la Loggia XI Settembre 1860 di Pesaro ha realizzato il 28 aprile un interessante incontro presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta della città alla quale è...
View ArticleQuei 2000 “fratelli” caduti al fronte | Gazzetta di Parma
Saggio Cuzzi: «Dal Risorgimento al Mondo nuovo. La massoneria italiana nella prima guerra mondiale». Berenini e de Ambris, protagonisti dell’interventismo parmense. Articolo di Remo Curi
View ArticleAppuntamento il 25 maggio al Vascello per la presentazione del libro...
La copertina del libro con il logo per il settantesimo della Repubblica realizzato dal Grande Oriente d’Italia Settant’anni di Repubblica, attraverso le manifestazioni del Grande Oriente d’Italia....
View ArticleMassoneria in Sardegna: Grande Oriente d’Italia ha storia importante che va...
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi risponde in relazione alla puntata di “Fuori Roma”, il programma di Concita De Gregorio andato in onda il 15 maggio su Rai3 con un reportage su...
View Article“La Massoneria e le banche: sono tutte bischerate”| Il Giornale
L’intervista a Stefano Bisi. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia: «Un fratello fondò l’Etruria e la gestì benissimo. È ingiusto quello che De Bortoli dice di noi». di Angelo Allegri Per essere...
View ArticleLa memoria del passato, le radici nel futuro | SerialDiver – Tutto il mare...
«È stato questo il titolo dell’apertura della Gran Loggia di quest’anno, dedicata ai 300 anni della Massoneria moderna nel mondo, che ha celebrato con una manifestazione l’appartenenza di Maiorca...
View ArticlePoggibonsi. L’associazione Arnolfo di Cambio pensa ai più giovani con un...
Un contributo economico per le attività estive del doposcuola gestito dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (Ftsa) di Poggibonsi, in Piazza Gerini, è pervenuto nei giorni scorsi dalla...
View ArticleLibri. Il Pinocchio “massonico” di Marco Rocchi. Presentazione a Pesaro il 29...
Pinocchio è una favola, certamente la più celebre della letteratura italiana. Scritta dal carbonaro, e quasi certamente massone, Carlo Lorenzini (in arte Collodi) ha rappresentato – assieme a Cuore di...
View Article