Il Complotto: metamorfosi di un mito, convegno della Massoneria viareggina
È ormai prossima l’apertura, annunciata lo scorso anno, della casa massonica di Viareggio delle logge del Grande Oriente d’Italia. In attesa, la Massoneria viareggina si è messa in moto organizzando...
View ArticleAll’Hotel Le Dune un incontro sulle origini della Massoneria | Lucca in diretta
In vista della prossima apertura della nuova Casa Massonica di Viareggio, le logge di Viareggio aderenti al Grande Oriente d’Italia intendono promuovere una serie di incontri ed eventi per promuovere...
View Article“Come la stella gialla per gli ebrei. Leggi speciali contro tutti i...
Parla Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Intervista di Dimitri Buffa per il quotidiano “Il Tempo”. «Tanto vale che ci mettano un distintivo giallo come agli ebrei, si farebbe...
View ArticleProposta di legge contro gli appartenenti alla massoneria: intervista con il...
Michele Lembo di Radio Radicale intervista il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi.
View ArticleIl convegno a Pesaro per i 300 anni della Massoneria moderna | video
Il Grande Oriente d’Italia ha celebrato i trecento anni della Massoneria moderna anche a Pesaro. L’iniziativa è stata del Collegio Circoscrizionale delle Marche che, per far conoscere la Libera...
View ArticleNel Parco dei Cimini la Festa della Luce della Loggia Labor ad Veritatem....
La Loggia Labor ad Veritatem (1136) di Viterbo celebra il 14 giugno la ricorrenza del prossimo Solstizio d’Estate con la “Festa della Luce”. La cerimonia, a carattere interno, si svolgerà in una tenuta...
View ArticleIl Gran Maestro Bisi ospite di ‘Trame’: “Sarò al Festival per spiegare la...
Il Gran Maestro Stefano Bisi sarà uno degli ospiti di ‘Trame’, il festival dei libri sulle mafie che dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme porterà alla ribalta gli scenari italiani ed europei dei...
View ArticleSettant’anni di Repubblica. Appuntamento ad Arezzo il 29 giugno
Appuntamento ad Arezzo il 29 giugno per parlare dei 70 anni di Repubblica, un anniversario che il Grande Oriente ha celebrato in tutt’Italia. All’evento, che è stato organizzato dal Collegio...
View ArticleFesta del Solstizio sull’Etna il 18 giugno
Solstizio d’estate sull’Etna. Tornata straordinaria in grado di apprendista della Iside 1481 di Catania il 18 giugno. L’appuntamento è presso il ristorante “La Cantoniera” alle ore 10. I lavori avranno...
View ArticleSolstizio d’estate, appuntamento il 18 giugno al Castello Svevo di Cosenza
Solstizio d’estate al Castello Svevo di Cosenza il 18 giugno.L’appuntamento è alle 19,30 nella limitrofa al cortile del Castello e l’ingresso rituale nel tempio è previsto per le 20,30. Ai lavori, che...
View ArticleMassoneria: Bisi (Grande Oriente), c’è intento persecutorio/Ansa
Massoneria: Bisi (Grande Oriente), c’è intento persecutorio (v. “Massoneria: proposta legge…” delle ore 17.27) 14 Giugno , 20 : 11 (ANSA) – ROMA, 14 GIU – “Ho visto la proposta di legge presentata oggi...
View ArticleMassoneria, Bisi (Grande Oriente): “C’è intento persecutorio”| Affaritaliani.it
“Ho visto la proposta di legge presentata dall’on Claudio Fava, vicepresidente della Commissione antimafia, e confermo che c’è un intento persecutorio nei confronti della libera muratoria italiana:...
View ArticleAlle origini del dissidio tra Chiesa e Massoneria. Il 24 giugno convegno del...
Sabato 24 giugno in occasione dei trecento anni di Massoneria, si terrà a Casa Nathan, sede massonica delle logge romane del Grande Oriente d’Italia, un convegno dal titolo “Alle origini del dissidio...
View ArticleLa leggenda dell’italiano che ballava con i Sioux | La Stampa
Il quotidiano “La Stampa” dell’ 11 giugno ha pubblicato una interessante recensione a firma di Giuseppe Culicchia dedicata al libro “Balla coi Sioux”, edito da Mimesis, del giornalista Luigi...
View ArticleSimboli. C’è chi li capisce davvero | Avvenire
Venerdì 2 giugno il quotidiano l’Avvenire ha pubblicato una recensione di Franco Cardini al volume di Mino Gabriele “Il primo giorno del mondo” (Adelphi) dal titolo: “Simboli, c’è chi li capisce...
View Article