Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Oltre il coronavirus. Il Gran Maestro Stefano Bisi intervistato da Giuliano Bertelli di Mgo Visual Studio/Video

$
0
0

Che cos’è la Libera Muratoria? Qual è stato il suo ruolo nel Risorgimento e qual è il suo ruolo oggi? Come ci si sente alla guida di quell’enorme vascello spirituale che è il Grande Oriente d’Italia, la principale istituzione  massonica italiana? Ma soprattutto, che cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova era che si profila all’orizzonte dopo la fine dell’emergenza Covid-19? Sono alcune delle domande poste al Gran Maestro Stefano Bis nel corso dell’intervista i realizzata in collegamento telefonico da Giuliano Bertelli per Mgo Visual. Di previsioni, ha detto il Gran Maestro, soffermandosi sul difficile momento che stiamo attraversando, ne sento tutti i giorni e tante. Invidio coloro che hanno certezze su quello che succederà. Bisogna non farsi prendere dalla ricerca delle certezze in una fase di assoluta incertezza come questa. Dobbiamo piuttosto riscoprire e coltivare, è stato il suo invito, l’arte della pazienza, la pazienza attiva, che ci permette di superare i problemi di ogni giorno. Le tornate rituali delle logge sono sospese, ha riferito poi Bisi, soffermandosi a parlare del modo in cui il Grande Oriente sta vivendo questa fase. Ma i fratelli, ha sottolineato, continuano a sentirsi. Usano le nuove tecnologie per restare in contatto.  Molti  si sono impegnati in iniziative solidali e certo la preoccupazione per quello che sarà il futuro di ciascuno è diffusa. C’è preoccupazione, ha proseguito il Gran Maestro, ma vedo anche tanta voglia di fare e continuare il percorso massonico e tutti siamo  nell’attesa che ci dicano che possiamo ricominciare e riprendere la nostra normale attività e nell’attesa dell’appuntamento con la prossima  Gran Loggia, che si terrà l’11, 12 e 13 settembre.

Replicando a Bertelli,  Bisi ha  ripercorso la storia della Massoneria italiana dal Risorgimento alle persecuzioni subite durante il fascismo fino  alla P2 e raccontato di come e quando entrò nel  Grande Oriente, sintetizzando attraverso le parole del fratello Mario Calvino, padre di Italo, gli scopi della Libera Muratoria, che sono soprattutto, ha ricordato, difendere il Libero Pensiero e  operare per il bene dell’Umanità.  La Massoneria, ha anche spiegato il Gran Maestro , non è schiava del tempo, ma opera nel suo solco. E’ per questo che è sempre attuale e continua ad avere appeal. Anche in questi giorni, ha riferito, c’è chi si mette in contatto con noi attraverso il nostro sito perché vorrebbe far parte della nostra Comunione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5067

Trending Articles