
Record di visitatori a Villa il Vascello, in occasione delle due Giornate di Primavera, curate e organizzate il 15 e 16 maggio dal Fai che quest’anno ha inserito la storica sede del Grande Oriente tra i tesori del patrimonio culturale, artistico e naturale del nostro paese, da far conoscere al pubblico. Già immediatamente dopo l’annuncio dell’evento, sul sito web del Fondo italiano ambiente era già stato registrato il tutto il esaurito con oltre 1500 prenotazioni. Tra le presenze, tantissimi giovani, a conferma del grande appeal che la residenza della Massoneria, ricca di storia e di bellezza, continua a esercitare.
“Apriamo le porte dell’incredibile” lo slogan della manifestazione Fai, tenuta nel piu’ rigoroso rispetto delle norme di sanitarie anti Covid, e presentata il 6 maggio nel corso di una conferenza stampa, trasmessa via streaming, dal presidente del Fai Andrea Carandini, alla quale è intervenuto il ministro della Cultura Dario Franceschini. La duegiorni del Fondo Ambiente Italiano, nel 2020 saltata a causa del lockdown, è diventata ormai irrinunciabile per tantissimi italiani che amano stupirsi di fronte alle bellezze spesso poco conosciute che ci circondano. Tra parchi storici, residenze reali e giardini, castelli e monumenti, aree archeologiche e musei insoliti, orti botanici, 600 le aperture di quest’anno, che hanno coinvolto oltre 300 città.




