Quantcast
Channel: Grande Oriente d'Italia – Sito Ufficiale
Browsing all 5067 articles
Browse latest View live

Stefano Bisi: “La Loggia Ungheria non fa parte del Grande Oriente d’Italia....

Stefano Bisi: “La Loggia Ungheria non fa parte del Grande Oriente d’Italia. Uso sbagliato del termine”

View Article


Stefano Bisi ricorda Ernesto Nathan Il Gran Maestro del Grande Oriente...

Nell’anno del centenario della morte di Ernesto Nathan (9 aprile 1921), amatissimo sindaco di Roma dal 1907 al 1913, e (cosa che non tutti sanno) iscritto alla Massoneria dal 1887 nella quale ricoprì...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Faccio Musica. Scritti e pensieri sparsi”. A un anno dalla scomparsa del...

“Mi chiamo Ezio, nella vita faccio la musica. E sono un uomo fortunato. E questa e l’unica cosa che vorrei dover dire per parlare di me”. Il Maestro Ezio Bosso è ormai un’icona dei nostri tempi. È il...

View Article

E’ online il primo numero di Hiram del 2021

E’ online il primo numero del 2021 di Hiram, la rivista quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia. L’editoriale del Gran Maestro Stefano Bisi è dedicato alla virtù della Pazienza. Tutti noi stiamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giornate di Primavera del Fai. Record di visitatori a Villa Il Vascello, sede...

Record di visitatori a Villa il Vascello, in occasione delle due Giornate di Primavera, curate e organizzate il 15 e 16 maggio dal Fai che quest’anno ha inserito la storica sede del Grande Oriente tra...

View Article


Ravenna, la città dove Dante Alighieri morì 700 anni fa, ha inaugurato il...

Ravenna, la città che accolse Dante nel suo ultimo soggiorno e ne celebrò i funerali nel settembre del 1321, ha inaugurato, in occasione dello storico anniversario dei 700 anni dalla morte, un nuovo...

View Article

Comunicato Fai. Grande successo per le Giornate di Primavera. Villa Il...

Comunicato Fai. Grande successo delle Giornate FAI di Primavera. 150.000 visitatori nel fine settimana del 15 e 16 maggio con un irrefrenabile desiderio di riabbracciare la bellezza che ci circonda....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La lettera del Gran Maestro Stefano Bisi a La Repubblica in replica...

Gentile direttore, la vicenda della presunta esistenza di una pseudo Loggia Ungheria ha prodotto un fitto dibattito nei media e nell’opinione pubblica italiana scatenando fior di penne su una storia i...

View Article


Episodio nr 63 ospite il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia/Telegram

“PUNTATE ” ALLE NOVE” Episodio nr 63 ospite il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Grandi classici. La necessità del mito, Plutarco racconta il volto della luna

Il volto che sembra delinearsi sul disco della luna è stato da sempre oggetto di speculazioni e favole. Plutarco lo sceglie qui come pretesto per uno dei suoi più affascinanti opuscoli, occasione per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ambiente. “Possiamo salvare il mondo prima di cena”, parola di Jonathan...

Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente le nostre abitudini l’umanità andrà incontro al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Massoneria e spirito repubblicano/Avanti!

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Addio all’imprenditore Giorgio Serafini/La Nazione

View Article


700 anni. Svelato il giallo della morte di Cangrande della Scala, amico e...

Cangrande della Scala (Verona, 9 marzo 1291 – Treviso, 22 luglio 1329), il mecenate di Dante Alighieri, il condottiero di cui il Poeta esule fu ospite e al quale dedicò la terza cantica della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Plutarco e l’arte di ascoltare (e di tacere)

Racconta Plutarco che il tiranno Pittaco, dovendo inviare al re d’Egitto le carni migliori e le peggiori per il sacrificio, scelse di mandargli la lingua, “l’organo fonte dei beni, ma anche dei mali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E’ online il numero di Erasmo di maggio 2021

E’ online il numero di Erasmo di maggio 2021. La copertina e l’apertura sono dedicati al primato che Il Vascello, sede ufficiale del Grande Oriente d’Italia si è conquistato, piazzandosi in testa alla...

View Article

Loggia Burlamacchi. Giorgio Serafini è stato un faro della Massoneria/Il Tirreno

LUCCA. Giorgio Serafini, l’imprenditore e mecenate di 72 anni morto nei giorni scorsi, non aveva mai fatto mistero di essere un massone del Grande Oriente d’Italia. Ieri la loggia alla quale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra i parchi iniziatici da visitare il giardino inglese del Museo Stibbert di...

Tra i luoghi più misteriosi e meno turistici d’Italia, un autentico gioiello è stato riaperto ai visitatori, al massimo quattro persone insieme e sempre tutti muniti di mascherina.  dopo il passaggio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le grandi utopie. La città del sole di Tommaso Campanella

Nell’età della Controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall’Umanesimo e dal Rinascimento e dall’altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell’Impero di Spagna e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ambiente. “La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile”

Nei primi anni del XXI secolo Amitav Ghosh lavorava alla stesura de “Il paese delle maree”, il romanzo che si svolge nelle Sun-darban, l’immenso arcipelago di isole che si stende fra il mare e le...

View Article
Browsing all 5067 articles
Browse latest View live