17 marzo. La nostra forza l’unità
Il 17 marzo festeggiamo tutti Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Una ricorrenza, che coincide con la proclamazione dello stato unitario nel 1861 e che...
View ArticleLe nuove date della Gran Loggia 2020 “Uniti nelle diversità”. Si terrà a...
Fissate le nuove date della Gran Loggia 2020. La massima assise del Grande Oriente d’Italia si terrà a Rimini l’11, il 12 e il 13 settembre. Un rinvio, rispetto alla tradizionale convocazione di...
View ArticleERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco/ Monde Diplomatique
ERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco Marisa Patulli Trythall (a cura di) Nova Delphi libri, 2019, 23 euro Non è facile immaginare un sindaco laico (ebreo e massone) agli inizi del secolo scorso, in...
View ArticleL’Inno alla Gioia nella lezione di Quirino Principe/ video
Riproponiamo la lectio “Schiller e Beethoven, la Gioia della Libertà” che il musicologo Quirino Principe tenne al Vascello in occasione delle celebrazioni del XX Settembre 2018. Un percorso alla...
View ArticleEquinozio di Primavera. Il Messaggio del Gran Maestro
Carissimi fratelli, Vi saluto affettuosamente con il triplice abbraccio attraverso questa lettera, in attesa di poterlo fare al più presto nei nostri templi dopo la fine di questa emergenza che ha...
View ArticleAddio ‘doc’: Parma e Soragna piangono Giuseppe Finzi, medico amatissimo dai...
https://www.gazzettadiparma.it/parma/2020/03/19/news/addio_doc_parma_e_soragna_piangono_giuseppe_finzi_medico_amatissimo_dai_pazienti-2963836/ Un “doc” amatissimo dai pazienti Giuseppe Finzi, il...
View ArticleOnline Erasmo marzo 2020
“Tutti insieme ce la faremo”. E’ il titolo dell’edizione di Erasmo di marzo, che riecheggia i molti mantra all’insegna della speranza che circolano in questi giorni di emergenza da coronavirus....
View ArticleIntervista al Gran Maestro Stefano Bisi. La Massoneria ai tempi del Covid...
Cari Contro-Lettori, ha scritto una “circolare” ai confratelli massoni di tutta Italia, invitandoli a restare moralmente uniti e a seguire le prescrizioni contenute nei decreti del Governo e della...
View ArticleCi sono anche medici, infermieri e volontari massoni nella lotta contro il...
«Ci sono anche medici, infermieri e volontari massoni nella lotta contro il virus» Parla il numero uno dei Massoni Italiani (appartenenti al Grande Oriente): sospese tutte le attività rituali nelle...
View ArticleGrandi massoni. Edward Jenner, il medico che liberò l’umanità dal vaiolo
Tra i grandi liberi muratori, che hanno contribuito a operare per il bene dell’umanità, va senz’altro ricordato, in particolare in questo momento, Edward Jenner, medico e naturalista brittannico (nato...
View ArticleEmergenza coronavirus: la notte di Firenze, tra solitudine e bellezza/La Nazione
Viaggio nella città vuota: strade e piazze sono come proiettate in un’altra dimensione di Umberto Cecchi Firenze, 21 marzo 2020 – Percorro prigioniero di una solitudine medioevale la via delle Terme....
View Article21 marzo giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Goi in...
Il 21 marzo è la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, che viene celebrata ogni anno dal 1966 quando fu istituita con la Risoluzione 2142 dall’Assemblea Generale...
View Article24 marzo 1944. Il Grande Oriente rende omaggio ai martiri delle Fosse...
Il Grande Oriente ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatine, 335 fra civili e militari trucidati dai nazisti il 24 marzo 1944, tra cui anche 21 fratelli liberi muratori. Una pagina tragica della...
View ArticleIl giorno di Dante Alighieri, il poeta che ci unisce attraverso la bellezza...
A un anno dalle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, il consiglio dei ministri, il 17 gennaio scorso, su proposta del ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario...
View ArticleItinerario esoterico in Toscana, nel Bosco Isabella di Radicofani/Vera classe
Itinerario esoterico in Toscana, nel Bosco Isabella di Radicofani
View ArticleL’Ulisse del XXVI Canto della Divina Commedia raccontato da Michele...
In occasione del primo Dantedì che l’Italia ha ufficialmente celebrato il 25 marzo, riproponiamo la lezione che sull’Ulisse, protagonista del XXVI canto dell’Inferno, da sempre simbolo della ricerca...
View ArticleUn libro racconta il sindaco massone Nathan e la costruzione di Roma Capitale
Lo scorso 3 febbraio il Campidoglio ha dato il via alle celebrazioni ufficiali per i 150 anni dall’istituzione di Roma come Capitale d’Italia che si concluderà il 3 febbraio 2021, al compimento...
View ArticleIn tour virtuale con Raffaello alle Scuderie del Quirinale dove sono esposti...
Tour virtuale con Raffaello alle Scuderie del Quirinale. La mostra, organizzata in occasione del Cinquecentesimo anniversario della morte del grande artista rinascimentale, ma che ha dovuto chiudere i...
View ArticleDa leggere o rileggere. “Il barone rampante” di Italo Calvino. Lo scrittore...
Tra gli scrittori da riscoprire in questo periodo di isolamento c’è senz’altro il grande Italo Calvino, di cui, tra le tante straordinarie opere, andrebbe letto o riletto Il barone rampante, scritto...
View Article