Il Gran Maestro ha incontrato a Cagliari la comunità sarda. Il Goi lavora con...
CAGLIARI – Lo scorso 23 febbraio, si è riunito il Collegio Circoscrizionale della Sardegna, su convocazione straordinaria del Presidente Giancarlo Caddeo; l’importante assise si è tenuta presso la...
View ArticleNathan, il sindaco-mito della Roma laica con voglia di crescere/Il Dubbio
Alla vigilia delle cel ebrazioni per il centocinquantesimo anniversario di Roma Capitale, primo frutto del progetto Nathan, è uscito un volumetto agile e importante, che raccoglie gli interventi di...
View ArticleRazzismi vecchi e nuovi. Una mostra e un incontro del Servizio Biblioteca in...
In Gran Loggia a Rimini verrà inaugurata una mostra che documenta le discriminazioni nel periodo del colonialismo italiano. In agenda anche un convegno sull’Afrofobia Il Servizio Biblioteca del Grande...
View ArticleBagno di folla per il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia all’Istituto...
Venerdì 28 febbraio, presso l’Istituto di Storia Patria di Napoli, al Maschio Angioino, Stefano Bisi, giornalista e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa Comunione...
View ArticleL’ algoritmo segreto dell’ Uomo Vitruviano. Convegno a Cagliari il 7 marzo
CAGLIARI – Nell’ambito del percorso di ricerca, la Loggia Tetraktis, nr. 1413 all’Oriente di Cagliari ha organizzato un convegno dal tema “L’algoritmo segreto dell’Uomo Vitruviano”, a seguito del...
View ArticleIl 22 febbraio a Bologna cerimonia in memoria di Ugo Bassi, frate soldato e...
Il giorno 22 febbraio 2020 la loggia Ugo Bassi n. 1216 all’Oriente di Bologna, in ricordo della proclamazione della Repubblica Romana avvenuta nello stesso mese di febbraio 1849, ha onorato la memoria...
View ArticleArte, numeri ed esoterismo. Omaggio a Fibonacci. Il 27 febbraio talk...
Dal 7 al 27 febbraio in mostra nello spazio Arte Swiss Logistics Center di Chiasso il progetto artistico Omaggio a Fibonacci del fratello Giorgio Piccaia, che si è concluso con un talk finissage dal...
View ArticleGrande Oriente d’Italia, sospesa la Gran Loggia 2020
In ottemperanza al Decreto del governo, che in data 5 marzo ha disposto il differimento di ogni attività convegnistica o congressuale a data successiva al 3 aprile, il Grande Oriente ha deciso la...
View ArticleGoi: “Orgogliosi e felici di essere entrati a far parte della Confederazione...
In questo momento di emergenza così difficile per l’Italia e per tanti altri paesi del mondo, la riaffermazione del principio di fratellanza universale da parte della Confederazione Massonica...
View ArticlePiombino. La loggia XX Settembre ricorda il fratello Lotto
I fratelli della XX Settembre all’Oriente di Piombino hanno appreso con dolore che il fratello Primo Lotto è giunto al cospetto del suo Grande Architetto dell’Universo. “Primo -hanno ricordato- fu uno...
View Article10 marzo. Il ricordo dei fratelli passati all’Oriente Eterno
“Gl’individui muoiono; ma quel tanto di vero che essi hanno pensato, quel tanto di buono ch’essi hanno operato non va perduto con essi: l’Umanità lo raccoglie e gli uomini che passeggiano sulla loro...
View ArticleIl virus non ferma la solidarietà
“State a casa” è il monito lanciato alla popolazione in questo momento critico e difficile provocato dall’epidemia da coronavirus. Ma per chi una casa non ce l’ha? A loro continuano a dedicarsi, nel...
View ArticleCiao Cinzia, sarai sempre con noi e nei nostri cuori
Determinata, forte, intelligente e orgogliosa così ti ricorderemo tutti per sempre. E con un bel sorriso, di quei sorrisi di cui eri capace all’improvviso e che avevano il potere di fugare ogni ombra....
View ArticleLoggia Marengo a supporto dei servizi sanitari locali/Alessandria Oggi
In questo difficile momento che vede la Città e la sua Popolazione impegnate nella lotta non solo contro il Covid -19, ma anche contro le umane paure, la Loggia Marengo n. 1061 all’Oriente di...
View ArticleIl Canto degli italiani restituisce unità, senso di fratellanza e speranza al...
Mameli riunisce e dà speranza all’Italia, posta sotto isolamento a causa dell’epidemia di Coronavirus. Alle 18 in punta del 13 marzo le finestre e i balconi di grandi e piccole città del nostro paese...
View ArticleMassoni da Nobel. Alexander Fleming, il padre della penicillina, era un...
Alexander Fleming riceve il Nobel Tanti premi Nobel nelle più diverse discipline e tanti uomini grandi nella storia della Massoneria. A loro in questi giorni dedicheremo sul nostro sito un breve...
View ArticleCostruire il tempio interiore. La lezione del filosofo Vito Mancuso/Video...
Riproponiamo la lectio che il filosofo Vito Mancuso tenne durante la Gran Loggia 2018 “Liberi di conoscere”. Una riflessione sul tema de “La costruzione del tempio interiore”. Un tema affascinante,...
View ArticleLa forza e l’ottimismo dei bimbi. Uno striscione contro la paura/La Nazione
Massa, 12 marzo 2020 – Uno striscione con una scritta, «Tutto andrà bene», con i colori dell’arcobaleno, ha fatto la sua comparsa ieri su un palazzo in centro a Massa: a realizzarlo un gruppo di...
View ArticlePensieri, aforismi riflessioni. L’attesa, il futuro, la speranza
“Finirà tutto e saremo molto più belli di prima e molto più innamorati di prima”. (Roberto Vecchioni sul suo profilo Instagram Ascolta la sua canzone Sogna ragazzo sogna Io li conosco i domani che...
View Article