Massoneria, il Grande Oriente festeggia i 70 anni della Repubblica –...
L’articolo su Affaritaliani.it del 5 aprile 2016
View ArticleSiena. I Gran Maestri d’Italia e di Washington in tornata
Lunedì 4 aprile, nella casa massonica di Siena si è tenuta la cerimonia di gemellaggio fra Italy Lodge 2001 di Washington DC e la loggia Agostino fantastici 1472 all’oriente di Siena. Presenti il Gran...
View ArticleFu iniziato il 1° giugno del 1946. La “Monviso” di Asti ricorda Leo La Rosa
Settanta anni fa, alla vigilia dello storico referendum del 2 giugno, che trasformò l’Italia in una Repubblica, all’Oriente di Catania un giovane studente veniva iniziato nella loggia “Freedom”. Leo La...
View ArticleGran Loggia 2016, I doveri dell’uomo, i diritti del mondo – fotogallery
Dal primo a tre aprile, tantissime attività al Palacongressi di Rimini per l’assemblea annuale del Grande Oriente d’Italia. Il racconto per immagini.
View Article“Uno sguardo alla solidarietà”, premiati i vincitori del concorso fotografico
“Uno sguardo alla solidarietà” è il concorso fotografico promosso dal Collegio Circoscrizionale Piemonte e Valle d’Aosta, Asili Notturni, Piccolo Cosmo e Fism, col patrocinio del Grande Oriente...
View ArticleGran Loggia 2016: l’allocuzione del Gran Maestro Bisi – Agenparl
(AGENPARL) L’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi alla Gran Loggia 2016. Amatissimi Fratelli, gentilissime signore, gentili signori, graditi ospiti, grazie a tutti di essere qui. Per noi liberi...
View ArticleGrande Oriente d’Italia: a Terni convegno su etica e lavoro per l’uomo –...
L’articolo di Cis24ore.it del 6 aprile 2016
View ArticleMassoneria e irredentismo – Archiviostorico.info
Luca G. Manenti, Massoneria e irredentismo. Geografia dell’associazionismo patriottico in Italia tra Otto e Novecento, Irsml – Friuli Venezia Giulia. Il libro. Sulla scorta di una grande quantità di...
View ArticleIl Padre Nostro secondo Mucha, il Gran Maestro – La Voce di Romagna
La Voce di Romagna del 1° aprile 2016
View ArticleL’idea di Europa. Conferenza di Marco Rocchi all’Università di Urbino
Nel polo didattico Paolo Volponi dell’Università “Carlo Bo” di Urbino il 12 aprile si parlerà di Europa con il professor Marco Rocchi, ex maestro venerabile della Loggia pesarese Antonio Jorio del...
View ArticleSonate di Mozart. L’intervista ad Andrea Castagna – La Città di Teramo
Da due anni e mezzo gira il mondo per accompagnare col suo violino José Carreras. Con la violinista Grazia Raimondi sta realizzando l’integrale dei duetti di Giovanni Battista Viotti (impresa unica a...
View ArticleDue ricercatori del CRSL-M di Torino a Cambridge la conferenza sulla nascita...
A Cambridge iniziano le celebrazioni del terzo centenario della nascita della massoneria. L’Italia è presente con due giovani ricercatori del CRSL-M di Torino E’ stato pubblicato il programma...
View ArticleLogge “Europa”, il 6 maggio appuntamento ad Atene
Il 6 maggio si aprirà ad Atene la nona edizione del Simposio Internazionale delle Logge “Europa” (ISEL – International Symposium of the Europe Lodges”) Il consueto incontro annuale, vedrà quest’anno...
View ArticleRepubblica70. Conversando su libertà e valori. Incontro a Lipari dal 23 al 25...
Nella ricorrenza del 70° anniversario della Repubblica si rinnova l’omaggio dei massoni italiani a Domizio Torrigiani, il “Gran Maestro Martire” confinato a Lipari dalla dittatura fascista. Alla sua...
View ArticleIlluminazione a Colle Val d’Elsa: il volto del vero Islam
Un momento dell’incontro alla Moschea di Colle Illuminante, e non saprei in quale altro modo definirlo, l’incontro intitolato “La ricchezza della diversità, l’Eguaglianza nella Libertà” organizzato l’8...
View Article«Il Senato ci restituisca Palazzo Giustiniani» – Il Tempo
L’intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Stefano Bisi: «Quella sede ci fu confiscata durante il Fascismo. Ora devono ridarla a noi massoni. Iscrizioni alle logge? Aumentano, ma non ci...
View ArticleLogge venete in aiuto degli alluvionati della regione
Nel luglio 2015 una violenta tromba d’aria si abbatté nel Veneto, precisamente nel Miranese, causando morti e feriti e gettando nella disperazione la popolazione locale che, in pochi minuti, si vide...
View Article