Alphonse Mucha. L’art nouveau in mostra al Vittoriano – Futuro Quotidiano
Alphonse Mucha in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano dal 15 aprile all’11 settembre 2016. La mostra si compone di oltre 200 opere tra dipinti, come Self-portrait del 1899 e France Embraces...
View ArticleLa famiglia nella società, convegno a Milano il 16 aprile
Parlare di famiglia e dei suoi cambiamenti coinvolge tutti e il tema sarà alla ribalta il 16 aprile a Milano nel convegno organizzato dal Rito Simbolico Italiano su iniziativa della Loggia Regionale...
View ArticleGran Loggia 2016. Lorenzo Bavaj e Andrea Castagna in concerto con il grande...
“Le sonate di W. A. Mozart per pianoforte e violino” è il concerto proposto il 2 aprile dal Grande Oriente d’Italia per la Gran Loggia 2016 “I doveri dell’uomo. I diritti del mondo” realizzata dal...
View ArticleGran Loggia 2016 in pillole con il videoclip dei tre giorni di lavori | video
Tre giorni intensi di attività, dentro e fuori dal tempio, hanno caratterizzato la Gran Loggia 2016 “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo” e si è voluto racchiudere quell’atmosfera in un videoclip...
View ArticleIl delitto di Palazzo Giustiniani. Il radiodramma è ora su youtube | audio
L’adattamento radiofonico del dramma “Il delitto di Palazzo Giustiniani” – presentato dal Servizio Biblioteca nel programma pubblico della Gran Loggia 2016 – è ora online su youtube nel canale del...
View ArticleUn dono speciale della San Giovanni onlus: una carrozzina da spiaggia per i...
L’associazione San Giovanni Onlus ha donato una carrozzina da spiaggia all’associazione A.FA.DI (Associazione Famiglie Disabili) di Palma di Montechiaro (Agrigento). A consegnare la carrozzina sono...
View ArticleAl Rotary di Lucca “La Massoneria italiana tra storia e futuro”
“La Massoneria italiana tra storia e futuro”. E’ il tema scelto dal Rotary di Lucca per la conversazione organizzata con il Gran Maestro Stefano Bisi e Umberto Sereni. L’evento si terrà nella...
View ArticleMassoneria e anniversario della Repubblica. Calendario di eventi del Grande...
Dopo l’esordio a Reggio Emilia il 20 febbraio, le celebrazioni della Massoneria del Grande Oriente d’Italia per i 70 anni della Repubblica italiana continuano. La più importante istituzione massonica...
View ArticleRepubblica70. Conversando su libertà e valori. Incontro a Lipari dal 23 al 25...
Nella ricorrenza del 70° anniversario della Repubblica si rinnova l’omaggio dei massoni italiani a Domizio Torrigiani, il “Gran Maestro Martire” confinato a Lipari dalla dittatura fascista. Alla sua...
View ArticleI massoni si riuniscono a Macerata | cronachemaceratesi.it
L’articolo su cronachemaceratesi.it del 12 aprile 2016
View ArticleMacerata, in Filarmonica. Massoneria, domani il convegno | Corriere...
L’articolo sul Corriere Adriatico, Macerata del 14 maggio 2016
View ArticleRepubblica70. L’evoluzione dell’Umanità nei fenomeni migratori. A maggio...
Repubblica70, la lunga rassegna del Grande Oriente d’Italia che celebra il settantesimo anniversario della Repubblica italiana, il 14 maggio arriva in Calabria con il convegno “L’evoluzione...
View ArticleMassoneria. L’incontro tra il Grande Oriente d’Italia e la comunità musulmana...
“Illuminante, e non saprei in quale altro modo definirlo, l’incontro intitolato “La ricchezza della diversità, l’Eguaglianza nella Libertà” organizzato l’8 aprile scorso nella moschea di Colle Val...
View ArticleConvegno a Livorno su “La Tolleranza di ieri, l’Intolleranza di oggi”. Il Gm...
Si è svolto sabato 16 Aprile a Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale della Provincia, il convegno dal titolo “Le leggi livornine: la tolleranza di ieri e l’intolleranza di oggi”....
View Article“Musica e verità”, il 23 aprile in Abruzzo a Francavilla al Mare con il...
Il 23 aprile l’Associazione Culturale Ariel 1252 ospiterà una manifestazione dal titolo: “Musica e Verità”. ll prestigioso “Quartetto Guadagnini” ci accompagnerà in un viaggio a tappe, coronando le...
View Article“Massoneria, sette logge e 150 affiliati in provincia”| Il Resto del Carlino,...
Stefano Bisi, 59 anni, di Siena, è il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia: per dirla in maniera profana, la massima autorità della massoneria nel Paese. Bisi sarà a Macerata oggi alle 16.30 alla...
View ArticleLivorno, città delle Nazioni | Corriere Fiorentino
Il convegno di Livorno. La città fu porto franco aperto a varie etnie e religioni, perché così la vollero i Medici nel 1593. Viaggio tra le «leggi livornine», esempio di tolleranza tra le intolleranze...
View ArticleMassoni e Resistenza, il Grande Oriente alla Filarmonica | Il Resto del...
L’articolo sul Resto del Carlino di Macerata del 16 aprile 2016 Guarda la fotogallery del Resto del Carlino di Macerata
View ArticleRendez-vous della Massoneria a Macerata: “Il duce temeva il Grande Oriente”|...
Cronachemaceratesi.it del 16 aprile 2016
View Article